La biblioteca dell' istituto
Ogni plesso dell’istituto dispone di una propria biblioteca. I plessi Marco Polo e via Tenore possiedono due ambienti adibiti a biblioteca, con numerosi libri a disposizione di alunni e docenti.
Nella scuola secondaria di I grado attualmente i libri sono disposti all’interno di armadi. A partire dall’anno scolastico 23/24 è partito il progetto “La biblioteca che non c’è…la biblioteca che vorrei”, portato avanti dagli alunni del tempo prolungato, guidati dai loro docenti di Italiano e matematica. Il progetto prevede varie fasi: controllo e selezione dei libri in possesso, inventario e catalogazione, ideazione di una biblioteca letterario/scientifica, scelta e acquisto di nuovi libri, lettura, recensione, scrittura creativa e storytelling. Al momento, si sta concludendo la fase di catalogazione.
Ogni anno le referenti della biblioteca dei tre plessi scolastici organizzano vari eventi legati alla lettura.
Per visualizzare le informazioni complete sulle attività svolte negli anni passati,
Per visualizzare le informazioni complete sulle attività svolte negli anni passati,
Attività A.S. 2024/25
Scampia storytelling
Anche per questo anno scolastico, l’Istituto Comprensivo Largo Cocconi ha aderito all’iniziativa promossa da ICWA (Italian Children’s Writers Association) Scampia Storytelling – Festival delle periferie.
La locandina dell'evento

