Attività A.S. 2024/25
ORTO
Obiettivi
Sviluppare le competenze scientifiche. Favorire l’inclusione e la socializzazione.
Destinatari
Le classi dell’Istituto che voglio aderire
Referente
Cozzone Lidia, Vergine Cinzia
AMA - Rifiuti in gioco e Virtual tour
Obiettivi
Educare i bambini a comprendere l’importanza di mantenere un equilibrio tra le esigenze economiche, sociali e ambientali, affinché le future generazioni possano vivere in un mondo sano e prospero.
Destinatari
Classi 1A – 1B – 1C – 1D – 1E – 2B – 2C – 2E- 2F – 3D – 3F – 4B – 4C 4E – 4G della scuola primaria
Referente
Iacucci Ermida
Rifiuti in gioco
Gli studenti di alcune classi prime e seconde della scuola primaria hanno preso parte a “Rifiuti in gioco”, una miniolimpiade ludica sul riciclo, che ha insegnato loro, attraverso giochi e sfide, l’importanza di un comportamento responsabile verso l’ambiente, rendendo l’apprendimento divertente.
AMA Virtual tour
Gli studenti di alcune classi terze, quarte della scuola primaria hanno partecipato ad un progetto sulla raccolta differenziata organizzato dall’AMA, che includeva un Virtual tour in una discarica per osservare il processo di riciclo di materiali come carta, plastica, metallo e vetro. Questa esperienza ha aiutato i ragazzi a comprendere l’importanza della raccolta differenziata.
giochi matematici
Obiettivi
Sviluppo delle competenze logico-matematiche. Partecipare a diversi tipi di giochi matematici, come:
– Kangourou della Matematica. Per informazioni, visitare il sito https://kangourou.it/
– I Giochi d’Autunno, organizzati dall’Università Bocconi. Per informazioni, visitare il sito https://giochimatematici.unibocconi.it/
Destinatari
Alunni della scuola secondaria che ne faranno richiesta
Referente
Fracassi Virginia, Rofani Cristina
Archivio attività
A.S. 2023/24
giochi matematici
Anche in questo anno scolastico la scuola secondaria dell’istituto ha deciso di aderire a diverse iniziative proposte da istituti scolastici, Università e enti associazioni, che promuovono un modo alternativo di fare matematica, attraverso gare individuali e a squadre, avvicinando gli alunni alla disciplina in modo divertente e favorendo lo sviluppo delle competenze logico-matematiche.
In particolare, è prevista la partecipazione alle seguenti iniziative:
– Kangourou della Matematica. Per informazioni, visitare il sito https://kangourou.it/
– I Giochi di Tullio, una gara a squadre di matematica e logica organizzata dal Liceo scientifico Tullio Levi Civita.
Per informazioni, visitare il sito https://www.levicivita.edu.it/pagine/i-giochi-di-tullio
– I Giochi d’Autunno, organizzati dall’Università Bocconi.
Per informazioni, visitare il sito https://giochimatematici.unibocconi.it/
Destinatari
Alunni della scuola secondaria
Referente
Fracassi Virginia
A.S. 2022/23
Progetto scienze
Obiettivi
Favorire l’apprendimento dei fondamenti di un selezionato tema scientifico.
Obiettivi formativi prioritari del PTOF
Promuovere il potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio. Potenziare le competenze matematico-logiche e scientifiche
Destinatari
Classi 1E – 1F – 2A – 2C – 2E – 2F – 2H – 3E – 3F- 4F della scuola primaria
Referente
Beghini Laura

I giochi matematici
Da anni la scuola secondaria I grado aderisce a diverse iniziative proposte da istituti scolastici, Università e enti associazioni, che promuovono un modo alternativo di fare matematica, attraverso gare individuali e a squadre.
Per l’a.s. 2022/23, l’I.C. Largo Cocconi ha proposto agli alunni della scuola secondaria di partecipare ai giochi matematici Kangourou, organizzati dall’ Associazione Culturale Kangourou Italia, che si svolgeranno a scuola il giorno 16 marzo 2023.
Per informazioni, visitare il sito https://kangourou.it/
E’ prevista inoltre la partecipazioni ai “Giochi di Tullio”, una gara a squadre di matematica e logica organizzata dal Liceo scientifico Tullio Levi Civita.
Per informazioni, visitare il sito https://www.levicivita.edu.it/pagine/i-giochi-di-tullio